Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuto

Vai al contenuto principale Vai al footer

Victoire de Samothrace

Yves Klein 1962

Audiodescrizione dell'opera

00:00 / 00:00

Yves Klein fu un artista francese a dir poco rivoluzionario, uno dei padri fondatori dell’arte contemporanea, intesa non solo in quanto espressione artistica ma soprattutto come manifestazione di un concetto. Attraverso questa scultura, eco del capolavoro greco noto come Vittoria (o Nike) di Samotracia, ricoperta del tipico blu oltremare prediletto dall’artista, questi esprime il rinnovamento dell’arte ed il senso di conquista nei confronti della “tradizione”.

Informazioni tecniche

Autore
Yves Klein
Titolo
Victoire de Samothrace
Data
1962
Materia e tecnica
Gesso colorato
Dimensioni
51.5x25x30 cm
Collocazione
Museo di Palazzo Pretorio
Terzo piano

Le prime opere di Klein sono i famosi “monocromi blu”: nella sua breve ma significativa carriera egli si contraddistinse per l’uso di quel pigmento che diventò il suo marchio identificativo, brevettando nel 1960 l’IKB (International Blue Klein), una vernice che previene le perdite di brillantezza del colore. Le tele ricoperte dall’IKB si svuotano della materia e diventano immateriali, esemplificando il rapporto tra il pieno e il vuoto.

Klein promosse il rinnovamento dell’arte attraverso il recupero di alcuni capolavori dell’antichità, riproducendoli in gesso e ricoprendoli del suo blu. Così con la Victoire di Samothrace, lo Schiavo di Michelangelo, l’Afrodite Cnidia di Prassitele  l’artista si appropria idealmente dei soggetti per renderli liberi dalla materia e dalla tradizione classica, attraverso l’uso dell’IKB.

L'immagine della Nike di Samotracia ha suscitato riflessioni e rivisitazioni soprattutto nel Novecento: nel Manifesto sul Futurismo  Filippo Tommaso Marinetti ne esalta il dinamismo della vita moderna e Umberto Boccioni plasma Forme uniche della continuità nello spazio sull'esempio della Nike; anche Salvador Dalí,  nel 1968, eseguì Les Deux Nike, la Double Victoire de Samotrace, e Evgenij Vučetičla la rievocò nella Statua della Madre Russia.

Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri