Giorgio Gallesio
Lorenzo Bartolini 1839Questo busto ritratto è un’effigie post mortem di Giorgio Gallesio, l’autore di Pomona Italiana, ossia trattato degli alberi da frutto (edita negli anni 1817-39).

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto
Rifiuto
Questo busto ritratto è un’effigie post mortem di Giorgio Gallesio, l’autore di Pomona Italiana, ossia trattato degli alberi da frutto (edita negli anni 1817-39).
Gallesio fu un uomo eclettico: poeta, storico, funzionario, viaggiatore e scienziato. Iniziò la carriera in magistratura e ottenne numerose onorificenze, tra cui il titolo di Conte. L’opera Pomona Italiana fu per quegli anni un’impresa editoriale senza precedenti, anche perché fu corredata da rappresentazioni a colori dei frutti, affidati da Gallesio ad artisti selezionati.
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 14:41