Testa di San Giovannino
Bernardino Mei (attribuito) 1670Il piccolo frammento con la testa di San Giovannino esprime, attraverso la materia pittorica grassa e pastosa, una rara intensità: la visione di scorcio, l’ombra inquietante che taglia la fronte, le palpebre pesanti e segnate sembrano in contrasto con l’immagine del fanciullo con le guance rosee e paffutelle, mettendo in luce un’indefinibile inquietudine. Il dipinto è stato attribuito al pittore Bernardino Mei per affinità con opere della maturità che l'artista senese dipinse durante il suo soggiorno romano.
