La Pazzia di Orlando
Pietro della Vecchia XVII sec. d.C./ terzo quartoIspirato all'Orlando furioso, il dipinto mostra il protagonista seminudo intento a svellere violentemente un tronco d’albero, così come descritto nel paragrafo quarto del canto ventiquattresimo del poema di Ludovico Ariosto. La Pazzia di Orlando è stata attribuita da Sandro Bellesi a Pietro della Vecchia, pittore originale, spesso audace e grottesco, per evidenti affinità stilistiche con uno dei carnefici raffigurato nel Martirio di San Sebastiano della Pinacoteca di Palazzo Chiericati a Vicenza.
