Battaglia campale
Scuola napoletana XVII sec. d.C./ fineDi difficile attribuzione, la tela è collocabile nella cerchia di artisti napoletani specializzati nella pittura di genere. La pittura di battaglie è infatti un genere richiesto dai committenti privati, dalle famiglie aristocratiche e dai collezionisti, che si sviluppa in modo particolare dal Seicento. Come accade per altri soggetti quali le nature morte o i paesaggi, i dipinti di Battaglie assumono sempre di più un significato ornamentale, in cui si ripetono motivi compositivi con caotiche scene di scontri di cavalli e cavalieri ambientate in scenari collinari dove si possono alternare particolari architettonici quali ponti e torri d’avvistamento.
