Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto Rifiuto

Vai al contenuto principale Vai al footer

Donna che si specchia (Vanitas?)

Domenico Fedeli detto Il Maggiotto 1770

L’episodio di vita quotidiana, in cui una fanciulla è intenta ad ammirarsi in uno specchio – richiamando il tema della Vanitas –  è trattato senza enfasi, attraverso una pittura fatta di pennellate pastose e di toni contrapposti e denota secondo Sandro Bellesi l’ambito artistico di Giovan Battista Piazzetta. In particolare lo studioso avvicina il dipinto allo stile del suo allievo Gian Domenico Fedeli, detto il Maggiotto, che seppe conciliare il linguaggio del maestro con la pittura fiamminga e olandese del Seicento. In questa delicatissima opera, in cui predominano effetti pittorici morbidi e rarefatti, emerge un sentimento crepuscolare, derivato da suggestioni rembrandtiane.

Informazioni tecniche

Autore
Domenico Fedeli detto Il Maggiotto
Titolo
Donna che si specchia (Vanitas?)
Data
1770
Materia e tecnica
Olio su tela
Dimensioni
76x62,5 cm
Collocazione
Palazzo Comunale

L'opera apparteneva alla collezione personale di Leonetto Tintori, una raccolta - formatasi dal 1955 al 1980 - che aveva preso le mosse dal mercato antiquario e si era sviluppata attraverso incontri e contatti di lavoro, viaggi ed amicizie personali dello stesso artista-restauratore.

Donata dalla Associazione Elena e Leonetto Tintori al Comune di Prato nel 1993, l'opera fa parte di un gruppo di dipinti del Cinque, Sei e Settecento poco conosciuti, ma di particolare qualità e caratterizzati da temi originali e inconsueti. 

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri