Betsabea al bagno
Placido Costanzi XVIII sec. d.C.
Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
Accetto
Rifiuto
L’opera rappresenta un raffinato esempio delle “pitture in chiaro”, di moda a Roma nel Settecento: è molto classica mentre i colori sono smaltati e luminosi.
Il tema di seduzione amorosa va interpretato secondo l’idea del tempo, in chiave mistica, ovvero con David in guisa di Gesù Cristo che rimane folgorato dalla Chiesa purificata dal battesimo, rappresentata dalla figura di Betsabea al bagno.
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 14:41