Sala 4
La sala è dedicata a Angela Riblet, generosa nobildonna fiorentina, che ha donato per volere testamentario al Comune di Prato tre opere monumentali di rara bellezza, una di Santi di Tito e due di Alessandro Allori, provenienti dal Palagio degli Spini a Peretola e ora esposti al secondo piano di Palazzo Pretorio.
Figlia del pittore francese Fernand Riblet e della nobildonna veneziana Alba Brunelli, Angela visse nel Palazzo di famiglia in via della Scala insieme al marito, il conte Filippo Bargagli Petrucci, sposato nel 1953. Nipote di Auguste Riblet e di Angiolina Arrigotti, noti antiquari fiorentini di Borgognissanti e discendente della dama di compagnia della regina Giulia Bonaparte, ella fu l’unica erede della collezione di dipinti del padre. Fernand Riblet fu pittore e appassionato conoscitore d’arte, ma anche viaggiatore instancabile.
Galleria immagini



Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 11:26